CUCINE ECONOMICHE LEGNA E TERMOCUCINE TORINO New Page 12

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

CUCINE ECONOMICHE con LUNGA AUTONOMIA - TERMOCUCINE ALTA POTENZA

LA CUCINA ECONOMICA SEMPRE ACCESA - LE TERMOCUCINE ALTA POTENZA

La Cucina Economica a legna in Piemonte è anche chiamata Potagè.

Abbiamo scelto il marchio Greithwald Herde per le sue caratteristiche superiori e per la lunga autonomia d'accensione...

con il focolare Sistema OKO troverete ancora le braci accese al mattino al risveglio con grande comodità di riavvio della fiamma.


TECNOLOGIA:

Le cucine economiche ad alte prestazioni utilizzano camere di combustione professinali con refrattari di qualità e combustioni ad elevatissime temperature

che permettono risparmio di legna e cotture migliori.


REFRATTARI SPECIALI PER ACCUMULO CALORE


SPACCATO CUCINA ECONOMICA


MANIGLIE FREDDE


CUCINE A LEGNA ECONOMICHE SU MISURA


TERMOCUCINE ALTA POTENZA, 17kw/h all'ACQUA

La nuova Termocucina - caldaia Greithwald Herde è stata studiata e realizzata per essere la più performante tra quelle attualmente disponibili sul mercato. Questo è stato reso possibile grazie ad una serie di caratteristiche uniche.



Utilizzo di acciaio inox Aisi 304: a differenza delle tradizionali caldaie costruite in acciaio dolce più economico ma anche facilmente corrosibile dall’acqua, Greithwald Herde ha una caldaia interamente realizzata in acciaio inox a garanzia d'una maggiore durata nel tempo.

Biocombustione ad alto rendimento: grazie al rivestimento della parte superiore della caldaia con materiale refrattario, si possono raggiungere temperature della fiamma oltre 800°C. Per questo la Termocucina Greithwald Herde risulta essere tra le più ecologiche sul mercato con emissioni di CO che rispettano le più restrittive norme europee. La sua conformazione, richiede una minor pulizia della cucina e della canna fumaria.

Aumentata superficie di scambio: con i suoi 0,95 mq, incrementa del 20% la superficie di qualsiasi caldaia tradizionale. Questa soluzione, abbinata al giro dei fumi creato dai deflettori che allungano la durata della fiamma all’interno della caldaia stessa, garantisce uno scambio termico all’acqua superiore del 30% rispetto ad una tradizionale caldaia. Con questa modifica sostanziale si elimina il problema del raggiungimento di temperature troppo elevate nella stanza di ubicazione della termocucina stessa.

Griglia fuoco regolabile: grazie ad un meccanismo studiato appositamente, la griglia fuoco può essere alzata o abbassata per adattare la termocucina alle diverse esigenze quotidiane:
•griglia bassa (posizione invernale), si aumenta la capienza della caldaia e si favorisce lo scambio termico all’acqua
•griglia alta (posizione estiva), si privilegia l’utilizzo della piastra radiante e del forno, permettendone il funzionamento con bassissimi consumi di legna.

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

importatore esclusivo

CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari

str. Miravalle 17,  10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento)

mail :  info@stufefocolari.com

Telefono:  393 872 6192

P.IVA:  11309630017

AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata),

leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa.

RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a  info@stufefocolari.com

Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.

Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito.
Privacy    -    Informativa Cookies    -   
© 2009 Squillari Emiliano