| 
			 
			 
			  
			
			 
			  
			
			SISTEMA DI TRIPLA COMBUSTIONE AGNI  
			  
			LA COMBUSTIONE PRIMARIA
			AVVIENE SUL LETTO DEL FOCOLARE grazie 
			ad un ingresso d'aria comburente primaria posto frontalmente sulla 
			base inferiore. La combustione primaria è sempre attiva 
			ma viene mantenuta ad alto regime nelle fasi di accensione a freddo 
			e di riavvio di fiamma sulle braci mentre nelle fasi più calde la 
			combustione primaria viene moderata a vantaggio della combustione 
			secondaria e della combustione terziaria. 
			 
			  
			  
			LA COMBUSTIONE SECONDARIA avviene 
			nella parte alta della camera di combustione e pulisce i fumi. 
			  
			La combustione secondaria è alimentata dalla presa d'aria 
			posta sul retro della stufa. 
			  
			L'aria SECONDARIA viene riscaldata dal deflettore posto nella 
			parte superiore della camera di combustione ed iniettata con slancio 
			verso il vetro mantenendo il grande vetro libero da sporco ed 
			appannamenti. 
			I gas incombusti presenti all'interno della camera di combustione si 
			combinano con quest'aria calda e s'infiammano generando una 
			combustione secondaria (combustione pulita).
 
			 
			  
			 
			 
			 COMBUSTIONE TERZIARIA - TRIPLA COMBUSTIONE (doppia combustione catalitica 
			con DOPPIO CATALIZZATORE)
			Per bruciare completamente i gas incombusti AGNI utilizza la combustione terziaria (combustione 
			catalitica). In questa terza fase di combustione i fumi residui 
			superano il deflettore ed attraversano BEN 2 CATALIZZATORI. Poiché il catalizzatore 
			funziona anche quando il volume dell'aria comburente è ridotto, 
			questo sistema catalitico è adatto anche all'uso di legni teneri e 
			combustioni prolungate, 
			la combustione terziaria garantisce uno scarico pulito. 
			  
			Grazie al CATALIZZATORE è possibile rellentare la fiamma, 
			prolungare la combustione e massimizzare la carica di legna, inoltre 
			il calore resta più duraturo e costante nel tempo. 
			  
			Grazie al DOPPIO CATALIZZATORE le emissioni inquinanti si 
			riducono ed AGNI offre il miglior risultato con basse emissioni di 
			particolato ( polveri / PM10 ) raggiungendo il bassissimo livello 
			misurato in camera di certificazione pari a soli 
			7mg d'emissione, questo dato è molto apprezzato in tutto il mondo, 
			in tutta Italia e soprattutto nella REGIONE LOMBARDIA dove la stufa 
			AGNI-CC può essere installata ed utilizzata senza restrizioni! 
			  
			La piastra d'accumulo del calore posta sopra al 
			catalizzatore funge anche da piastra di cottura, assorbe il calore 
			della combustione e prolunga i tempi di cessione termica. 
			  
			  
			  
			  
			"TWIN CATALYST COMBUSTOR" TECNOLOGY: 
			  
			  
			INNOVAZIONE:  AGNI è l'unico costruttore al mondo ad 
			installare 2 CATALIZZATORI ( sulle 2 taglie di stufa a legna più 
			capienti: AGNI-C ed AGNI-CC ) 
			  
			  
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			
			 
			  
			  
			SISTEMA BREVETTATO AGNI  -  
			DOPPIO CATALIZZATORE 
			  
			  
			 
			
 Il sistema di combustione di AGNI è 
			organizzato in una struttura in cui l'aria secondaria aspirata dalla parte 
			posteriore viene riscaldata all'interno della piastra deflettore per 
			produrre una combustione più pulita.
 
			  
			Tutti i gas incombusti residui, dopo la fase secondaria vengono 
			scomposti e ribruciati transitando obbligatoriamente attraverso un catalizzatore o 
			addirittura 2 
			CATALIZZATORI (nei modelli C e CC) 
			  
			La piastra d'accumulo assorbe il calore derivante dalla combustione catalitica aumentando il rendimento di combustione della stufa. 
			  
			  
			  
			 
			 
			 
			  
			  
			DOPPIO CATALIZZATORE: 
			  
			OKAMOTO è la prima compagnia al mondo ad inserire 
			nelle sue stufe a legna il 
			DOPPIO CATALIZZATORE. 
			Questo aspetto tecnico innovativo permette d'innalzare le 
			performance di combustione pulita al punto da realizzare una 
			combustione con emissione di soli 7 mg di particolato realizzando un 
			risultato ecologico all’avanguardia. 
			  
			(le stufe catalogate 5 stelle emettono 
			fino a 25 mg ma AGNI-CC emette solo 7 mg). 
			  
			AGNI risulta essere una tra le stufe a legna più ecologiche al mondo. 
			  
			  
			 
			immagine: fonte IMQ 
			  
			Agni è l’unica stufa iperecologica al mondo PRIVA D'OGNI 
			TIPO DI REFRATTARIO CEMENTIZIO O PANNELLO IN VERICULITE IN CAMERA 
			di COMBUSTIONE (materiali più fragili e di maggiore usura rispetto 
			alla ghisa). La struttura della stufa 
			e legna AGNI è come quella delle antiche stufe TUTTA GHISA eppure è 
			più ecologica di tutte le tecnologie con refrattari aggiuntivi. 
			  
			  
			  
			  
			 |